E’ un'aggregazione di informazioni reperibili da fonti ufficiali di natura pubblica, estese anche ai legali rappresentanti ed esponenti, sintetizzate da un modello di analisi statistica che utilizza sofisticati algoritmi di scoring in grado di valutare il livello di rischiosità di un’ impresa e, conseguentemente, di esprimere il limite massimo di credito consigliato. Per saperne di più Le sezioni incluse nel report standard sono: Credit Limit: evidenzia il limite massimo di credito consigliato definito in base alla potenzialità dell'impresa in esame Sintesi di Rischiosità: indicatore per valutare “ a colpo d’occhio” la rischiosità di un'impresa (failure score, indici di rischio settoriali, evidenza atti negativi) Dati Legali Identificativi: rilevati dalla visura camerale Esponenti: nominativi dei responsabili dell’impresa Attività economica: descrizione dell'attività economica e dell'oggetto sociale Dipendenti dichiarati: numero dei dipendenti rilevati dalla Visura Camerale Dati economico finanziari (solo per società di Capitali): fatturato ed alcune voci di bilancio essenziali per un’analisi efficace della situazione economico finanziaria dell’impresa Risk Press: eventuali notizie stampa di carattere economico riguardanti l'impresa, da una consultazione quotidiana di circa 150 testate nazionali Protesti e pregiudizievoli: ricerca, su impresa ed esponenti, di protesti cambiari, interdizioni di firma, procedure concorsuali, pignoramenti ed ipoteche giudiziarie di natura immobiliare Informazioni aggiuntive: numero richieste effettuate a carico dell’ impresa
Evasione: immediata
|